L'uso del fungo alle erbe
Esistono molte varietà di funghi. Il gruppo che unisce vari funghi del riccio comprende circa 15 specie che si differenziano per aspetto, habitat e appartengono a generi e famiglie differenti. Alcuni di loro portano attivamente frutti nei climi temperati.

Usi del fungo mora
Caratteristiche del fungo
La particolarità dei ricci è l'aspetto dell'imenoforo. Questa è la parte del corpo fruttifero su cui si trovano solitamente le placche di spore. Nei rappresentanti di questo gruppo, sembra sciolto, sotto forma di coni appuntiti o spine. È questa caratteristica che ha permesso di distinguere tutte le specie in un gruppo separato.
I funghi Hercules sono classificati come commestibili condizionatamente. Questo marcatore significa che non sono velenosi, ma hanno un sapore piuttosto basso, quindi sono usati in modo limitato in cucina.
Irina Selyutina (biologa):
Alla fine degli anni '60, i protagonisti della tassonomia degli imenomiceti, a cui appartengono i cirripedi, erano considerati la forma dei corpi fruttiferi e l'imenoforo, la famiglia Yezhovikov comprendeva tutti i funghi che hanno un imenoforo spinoso o verrucoso. Tuttavia, a metà degli anni '70, divenne chiaro che questo tratto dimostra perfettamente la convergenza (somiglianza dei tratti di rappresentanti di specie diverse), che si osserva in molti funghi afiloforici di origini molto diverse.
Come risultato di studi microscopici approfonditi a questo. Ezhovikovs è stato assegnato all'unica specie: hydnum dentellato. Questa specie, che rappresenta un'intera famiglia, è caratterizzata da spore lisce e incolori che non si macchiano sotto l'influenza di iodio (non amiloide).
Vicino a questo. Hericium e piccola famiglia Hericidia, i cui funghi si distinguono per la presenza di spore amiloidi e di ife particolari con contenuto oleoso (ife gleocystid).
Habitat: foreste miste o di conifere. Più spesso, le specie di uomini di colore vengono raccolte sotto i pini. I funghi preferiscono il terreno sabbioso, danno frutti in gruppi, formando il cosiddetto. "Cerchi delle streghe" da giugno a novembre.

I funghi Blackberry sono classificati come commestibili condizionatamente
Varietà
I tipi più comuni di ricci sono:
- e. pettine;
- e. corallo;
- e. eterogeneo;
- e. bianco;
- e. giallo.
Molte specie di questo gruppo non possono essere trovate nella vicina foresta di conifere per i seguenti motivi:
- Sono sull'orlo dell'estinzione e sono elencati nel Libro rosso. Tali corpi fruttiferi non dovrebbero essere raccolti per non ridurre la loro popolazione.
- Hanno un raggio d'azione limitato: alcuni crescono solo in Estremo Oriente, Caucaso, Cina e Crimea.
La descrizione delle diverse specie è diversa, poiché la luce solare, le caratteristiche del suolo e le condizioni meteorologiche influenzano il colore e la forma del frutto.
Hericium crestato
L'aspetto del fungo del pettine della mora è insolito. Non ha un gambo ben definito e il corpo fruttifero sembra sferico. È difficile vedere il cappello in quanto tale, la superficie è organizzata sotto forma di piccoli coni-punte con una lunghezza da 2 a 5 cm.Il colore del corpo del frutto, e quindi della polpa, è bianco, e quando si asciuga diventa bruno-giallastro. La carne stessa è carnosa. L'imenoforo giustifica il calcolo di questa specie, così come di altre simili alle more: è spinoso e assomiglia ad aghi sottili che pendono verso il basso
Questo è un fungo che distrugge il legno: cresce in luoghi in cui si rompono rami o cortecce di alberi decidui. Questa specie è elencata nel Libro rosso di Primorsky Krai e nella regione autonoma ebraica.
Coral Hericium
Nella scienza, un fungo corallo (o riccio reticolare) è un fungo il cui corpo fruttifero assomiglia a un cespuglio o, più precisamente, un rappresentante di invertebrati marini - un corallo con uno scheletro calcareo che fa sembrare questo organismo un bizzarro (come si pensava in precedenza ) pianta. Consiste in processi simili a coralli. Il corpo fruttifero raggiunge i 20 cm di diametro e i corpi fruttiferi troppo cresciuti non sono adatti al consumo umano. La polpa di un giovane fungo è bianca e l'ingiallimento è caratteristico dei funghi vecchi.
Coral Hericium fruttifica da fine luglio a inizio settembre. Non è facile incontrare questa specie, perché è sull'orlo dell'estinzione ed è inclusa nel Libro rosso della Federazione Russa.
Hericium è eterogeneo
Il fungo mora variegato (o piastrellato) ha preso il nome dal colore del cappello, che si distingue chiaramente in questa specie. Il suo diametro raggiunge i 25 cm e presenta anche le caratteristiche escrescenze squamose di colore marrone. La superficie è asciutta e vellutata al tatto. La gamba è densa o vuota, dello stesso colore del cappuccio o di altre sfumature.
Descrizione della polpa:
- bianco sporco o grigio;
- odore speziato e gradevole negli esemplari giovani;
- Gli odori putridi sono troppo maturi, la loro carne è dura e secca al tatto.
L'imenoforo, situato nella parte inferiore del cappello, è rappresentato da spine coniche, appuntite e sottili densamente localizzate, lunghe circa 1 cm, negli esemplari giovani sono chiare, negli organismi più vecchi si scuriscono.
Questa specie forma micorriza con rappresentanti di conifere. Preferisce foreste secche di conifere (pino) e meno spesso miste per la sua crescita con terreni sabbiosi. Inizia a dare i suoi frutti in agosto e continua fino a ottobre-novembre, ma la fruttificazione di massa comprende solo la seconda metà di agosto-fine settembre.

Diversi tipi di more differiscono nell'aspetto.
Hericium bianco
Il riccio bianco ha una gamba forte e densa, che raggiunge una lunghezza di 6 cm Il corpo del frutto diventa piccolo, più spesso fino a 12 cm di diametro. Man mano che cresce, il cappuccio si piega verso l'interno ai bordi. Il suo colore e il colore dei piatti (sotto forma di coni) sono bianchi o grigio chiaro, giallastri. In un giovane fungo, l'imenoforo sotto forma di spine sarà elastico e non si sgretolerà.
Lo sapevate? Il bianco di Hericium viene spesso confuso con un parente, quello giallo, perché ne sembra una copia più piccola, solo con un cappello bianco o giallastro.
Giallo ericium
Questa specie è diffusa sul territorio della Russia e non appartiene a quelle in via di estinzione. Sceglie terreno saturo per il suo sviluppo, è facile trovarlo nelle radure umide in erba bassa. Cresce spesso in gruppi.
Il cappello ha un colore rosso intenso o giallastro, a volte sfuma al sole fino a diventare bianco. I suoi bordi sono irregolari. La polpa è carnosa, si scurisce al taglio o alla pressatura. I giovani esemplari hanno una polpa con un odore fruttato pronunciato. E in quelli vecchi, emana un retrogusto amaro e ha un odore sgradevole.
Lo stelo del corpo fruttifero ha la forma di un cilindro, che si espande verso il basso. Cresce fino a 8 cm di lunghezza e può piegarsi. Il cirripedi giallo fruttifica da metà giugno a fine ottobre.
A proposito. Molto spesso, i raccoglitori di funghi alle prime armi, coloro che non hanno studiato attentamente l'aspetto del gallinaccio comune sono scioccati quando vedono questo fungo, perché esternamente assomiglia a un gallinaccio. Ma dopo un attento studio, puoi immediatamente vedere le differenze.
Perché i corpi fruttiferi degli uomini neri sono utili?
La polpa contiene solo 22 kcal per 100 g, quindi può essere consumata a dieta.Oltre a proteine, grassi (solo il 5%) e carboidrati, la polpa contiene un ampio elenco di oligoelementi e minerali. Le proprietà benefiche si realizzano attraverso una notevole quantità di fibre, vitamina C, ferro, calcio, sodio, potassio e magnesio.
Per provare questi funghi per bambini, persone con malattie dello stomaco e dell'intestino, il fegato dovrebbe essere somministrato con prudenza, in piccole porzioni. Dovrebbero essere consumati in piccole quantità, poiché la chitina nella polpa richiede molto tempo per essere digerita.
L'uso dei funghi
Il riccio è ampiamente utilizzato in cucina e nella medicina alternativa. Più di esso è preparato in Oriente, è anche usato lì come rimedi popolari per varie malattie. In Russia, le more condizionatamente commestibili vengono spesso aggirate, ignorando le loro proprietà medicinali e nutrizionali, perché per la Federazione Russa è un fungo piuttosto poco conosciuto in molte regioni.
cucinando
In Russia, i corpi fruttiferi condizionatamente commestibili dei funghi cirripedi vengono usati come spuntino in salamoia o salato. Per sbarazzarsi dell'amarezza, vengono lasciati in acqua fredda per diversi giorni. Durante il processo, il liquido viene cambiato un paio di volte al giorno, quindi rapidamente bollito.
Più giovani sono i corpi fruttiferi, meno devono essere elaborati. Questo gruppo, in particolare le specie di riccio maculato, non viene consumato crudo, poiché può causare gravi avvelenamenti. A causa dell'amaro, alcuni tipi non sono adatti per la frittura o l'essiccazione. Ma le more gialle vengono fritte dopo l'ebollizione e servite con salsa di panna acida.

La mora è ampiamente usata in cucina
La medicina
Nella scienza tradizionale, i corpi fruttiferi selvatici dei ricci non vengono utilizzati. Sono usati nella composizione di unguenti per la pelle in cosmetologia. I popoli orientali preparano infusi e decotti da corpi fruttiferi, gambe. Si ritiene che i fondi abbiano un effetto benefico su:
- sistema nervoso;
- navi;
- cuore;
- condizione della pelle, delle unghie, dei capelli;
- il lavoro delle ghiandole endocrine.
Prima di provare su te stesso le proprietà curative della medicina tradizionale, assicurati di consultare un medico per identificare possibili problemi, ad esempio l'intolleranza individuale ai componenti del fungo.
Metodi di coltivazione
È facile far crescere rappresentanti di questo gruppo sul tuo sito, se ci metti impegno, desiderio e pazienza. Prima di tutto, scegli il posto giusto. Non dovresti piantarli entro un raggio di 4 km da imprese, autostrade e cooperative di dacia.
Il micelio dei corpi fruttiferi si diffonde per chilometri sottoterra e assorbe tutto ciò che cade nel terreno. Anche i funghi commestibili in questi luoghi sono pericolosi per la salute umana.
Per coltivare tali funghi nel paese, si consiglia di allevare il micelio. Si tratta di capanne di tronchi di legno o contenitori con terreno in cui viene piantato materiale secco o vivo. Le more amano crescere nelle foreste miste: è meglio prendere il terreno da lì. Invece del terreno, puoi usare la segatura delle specie legnose.
Il metodo più difficile è usare un registro. Descrizione del metodo:
- I fori vengono praticati sul tronco con un trapano profondo 4 cm e 1 cm di diametro, posizionandoli a scacchiera.
- Bastoncini con micelio di funghi vengono inseriti nei fori, coperti con pellicola trasparente perforata.
- Il legno viene rimosso in un luogo caldo e buio, annaffiato 2-3 volte ogni 7 giorni.
Quando compare il micelio, il tronco con il micelio viene posto in acqua per 24 ore, quindi il tronco viene posto verticalmente (molte specie del riccio crescono proprio sui tagli di legno) e lasciato crescere.
La vendemmia dovrà essere prevista per almeno 6 mesi. In inverno, imitano il letargo: rimuovono il micelio nel seminterrato o in cantina, coprendolo di segatura o cospargendolo di foglie.
Conclusione
L'hericium è un fungo comune, ma alcune delle sue specie sono elencate nel Libro rosso. Viene coltivato in micelio improvvisato in un cottage estivo o in una cantina. In una foresta di conifere o mista, si trova una normale mora gialla, cioè bianca. E. pettine ed E. coral sono sull'orlo dell'estinzione. Hericium è utilizzato in cucina e per la preparazione di decotti medicinali nella medicina popolare.