Composizione vitaminica di arance e limoni
Affinché il corpo funzioni correttamente, è importante ottenere abbastanza nutrienti. Le vitamine negli agrumi si trovano in grandi quantità non solo nella polpa, ma anche nella buccia. Arance e limoni sono anche ricchi di pectina, acidi e oli essenziali.

Composizione vitaminica di arance e limoni
I benefici degli agrumi
Gli agrumi sono una ricca fonte di vitamina C.
Sono in grado di mantenerlo tutto l'inverno grazie alla buccia. I limoni contengono citrino, che rinforza efficacemente i vasi sanguigni, riduce il rischio di malattie cardiache, ictus e rallenta l'invecchiamento.
Le arance hanno proprietà fitocide, hanno un effetto antimicrobico, che si diffonde ai funghi patogeni, che causano malattie della pelle. Arance e limoni contengono vitamine che contribuiscono a:
- rafforzare l'immunità;
- migliorare il funzionamento dello stomaco;
- normalizzazione del metabolismo;
- rafforzare il sistema nervoso;
- rafforzare il muscolo cardiaco;
- abbassando la quantità di zucchero nel sangue.
Composizione vitaminica del limone
Il limone contiene soprattutto vitamina C. 100 g di polpa contengono 40 mg, che è più della metà della dose giornaliera per l'uomo. Inoltre, il limone contiene molto acido pantotenico (vitamina B5) - 0,2 mg.
Il limone contiene altre vitamine del gruppo B: PP (B3) - 0,17 mg, tiamina - 0,04 mg, piridossina - 0,05 mg e acido folico (B9) - 8 μg per 100 g di frutta. Le vitamine del limone migliorano l'azione reciproca. L'indice glicemico è di 25 unità. La composizione degli stessi agrumi dipende direttamente da dove crescono gli alberi.
Assegna i seguenti elementi necessari al corpo:
- 160 mg di potassio, 12 mg di magnesio, necessari per il cuore;
- 40 mg di calcio, 21 mg di fosforo, importanti per la formazione del sistema scheletrico;
- 5 mg di sodio, 5 mg di cloro, che regolano il processo di digestione e circolazione sanguigna;
- 10 mg di zolfo, importante per la sintesi delle proteine nei tessuti del corpo.
Questi frutti contengono anche altre sostanze necessarie per una persona: manganese (aumenta la resistenza), boro (necessario per il sistema ormonale e nervoso), rame e zinco (migliora la circolazione sanguigna).
Proprietà medicinali del limone

Il limone aumenta l'immunità
Il limone colpisce maggiormente il sistema immunitario umano.
Ciò è dovuto all'alto contenuto di acido ascorbico. Aiuta nella formazione di anticorpi. Questo è il motivo per cui bevono tè al limone per raffreddori, influenza e mal di gola. L'effetto curativo si ottiene grazie alla vitamina C e agli oli essenziali contenuti nel frutto.
Il limone ha un effetto benefico sulle articolazioni. Aiuta a sbarazzarsi dei depositi di cristalli di acido urico che si verificano quando le proteine nella carne vengono digerite. Lo zolfo e gli antiossidanti aiutano ad eliminare i danni dei radicali liberi. Di conseguenza, il rischio di escrescenze maligne è ridotto e il processo di invecchiamento rallenta.
Mangiare i limoni fa bene alle donne in posizioneGrazie alle vitamine del gruppo B, una donna può tollerare meglio la gravidanza, il feto riceve gli oligoelementi necessari per questo.
Il prodotto è efficace nella lotta all'eccesso di peso e aiuta a sbarazzarsi della cellulite. Ciò è facilitato dal basso contenuto calorico e dalla presenza di elementi che accelerano il metabolismo.
I benefici e gli usi della scorza di limone
La scorza di limone è salutare quanto la frutta.
La buccia di questo agrume contiene cintronella, pellandrene, acido citrico e malico, esperdina.
Proprietà medicinali della scorza di limone:
- purificare il corpo dalle tossine;
- una diminuzione della quantità di gas nell'intestino;
- normalizzazione del tratto digestivo;
- normalizzazione della pressione sanguigna.
Inoltre, le bucce di limone fluidificano il sangue e ripristinano il suo equilibrio alcalino. Aiutano a pulire e illuminare la pelle grassa. Per ottenere la scorza, la frutta viene lavata e posta in congelatore per 2-3 ore. Quindi è facilmente grattugiato.
La scorza risultante viene aggiunta a primi piatti, insalate, piatti di pesce e salse. Il tè a base di scorza è popolare. Prepararsi da bere è facile:
- In un contenitore di metallo versare la scorza con acqua e dare fuoco. Portare a ebollizione e tenere a fuoco per 15 minuti.
- Togliete dal fuoco e aggiungete il succo di limone. Aggiungi miele o zucchero se lo desideri.
Questa bevanda è bevuta sia fredda che calda. È particolarmente utile prenderlo a stomaco vuoto prima di colazione.
Composizione vitaminica dell'arancia

L'arancio migliora la funzione cardiaca
La composizione vitaminica di un'arancia è simile a quella di un limone. Questo frutto arancione contiene anche vitamine del gruppo B (B1, B2, B5, B6), C e PP, nonché acido folico e beta-carotene. Inoltre, l'arancia contiene i seguenti minerali:
- potassio;
- calcio;
- zinco;
- ferro;
- molibdeno;
- sodio.
L'indice glicemico è di 45-50 unità. Nella buccia d'arancia ci sono le pectine che normalizzano lo stomaco. Mangiare questo frutto aiuta ad abbassare il colesterolo e migliorare la salute cardiovascolare.
Proprietà medicinali dell'arancia
Sebbene il contenuto calorico di un'arancia sia superiore a quello di un limone, il frutto è comunque adatto a una dieta. Si abbina bene alla colazione, mentre il limone non può essere consumato in grandi quantità.
L'arancia contiene più vitamina C rispetto ad altri agrumi. Rafforza efficacemente il sistema immunitario ed è una buona prevenzione dell'ARVI.
L'arancia contiene una grande quantità di vitamina A, che è anche chiamata vitamina della crescita e della vista. I benefici di questo frutto sono particolarmente grandi per i bambini e gli anziani.
Utili anche le maschere antirughe alle arance. Levigano bene la pelle, la rinfrescano e ne ripristinano il tono. Prima di utilizzare la frutta, viene lavata sotto l'acqua corrente, sbucciata e tritata con un frullatore.
La maschera viene applicata sulla pelle pulita con uno strato sottile, la parte superiore è coperta con una garza. Questo aiuta a massimizzare l'assorbimento di tutte le sostanze benefiche. Dopo 10 minuti, la maschera viene accuratamente lavata via.
Il frutto è consigliato anche per le vene varicose, perché è importante che il paziente riceva una quantità sufficiente di vitamine. È anche utile mangiare arance mature in grandi quantità e per le emorroidi.
La dieta è importante anche per l'infiammazione gottosa. Il paziente non deve mangiare cibi contenenti acido urico e purine. Ma è utile includere le arance nella dieta.
Benefici di un'arancia per la gotta:
- protegge le pareti dei vasi sanguigni dai danni;
- promuove la produzione di collagene;
- aiuta nel ripristino della superficie delle articolazioni;
- riduce la cartilagine e la degenerazione ossea.
Controindicazioni
Nonostante il gran numero di proprietà utili di questi frutti, non dovrebbero essere usati per alcune malattie. Contengono acidi che irritano la mucosa, quindi sono controindicati nelle malattie del tratto gastrointestinale come ulcere, pancreatite e gastrite.
C'è molto zucchero in questi frutti, quindi vale la pena limitarne l'uso per le persone con diabete. Arance e limoni spesso causano allergie, non è desiderabile mangiarli troppo spesso.
Gli agrumi hanno anche un effetto negativo sullo smalto dei denti. L'acido, che contengono arance e limoni, distrugge le zone dei denti già danneggiate, quindi è meglio bere il succo con una cannuccia.
Dovresti stare attento, perché la compatibilità di antibiotici e agrumi è scarsa. Alcuni farmaci si disintegrano in un ambiente acido e perdono la loro utilità. È importante consultare un medico e studiare bene le istruzioni.
Gli agrumi sono anche dannosi per la candidosi orale. Con il mughetto, possono essere consumati.
Non mangiare agrumi dopo aver rimosso la cistifellea. A causa dell'elevata acidità, gli alimenti sono esclusi dalla dieta per 2-3 mesi.
Conclusione
Le vitamine di questi agrumi sono abbondanti. Le sostanze supportano efficacemente la salute umana, rafforzano l'immunità e aiutano a superare vari disturbi.
I frutti non perdono le loro proprietà benefiche anche se aggiunti a piatti diversi. Ma ci sono una serie di controindicazioni: non consumare troppo di questi agrumi per evitare una reazione allergica.