Caratteristiche di annaffiare le carote dopo la germinazione
Per ottenere un ricco raccolto di carote, è necessario prendersene cura. Insieme alla corretta selezione del terreno, alla fertilizzazione e alla prevenzione di parassiti e malattie, è necessario sapere come innaffiare le carote dopo la semina.

Caratteristiche di annaffiare le carote dopo la germinazione
Regole di irrigazione
Le carote necessitano di annaffiature regolari per una buona crescita. Senza umidità, i germogli diventano deboli e non possono resistere alle condizioni meteorologiche, si ammalano e muoiono.
È importante che i semi ricevano acqua durante la semina, in questo modo germoglieranno più velocemente.
Metodi di inumidimento del suolo:
- Usano il metodo a goccia, grazie al quale l'umidità entra nel terreno in piccole quantità. Il vantaggio è che l'acqua non lava i semi e idrata delicatamente il terreno senza danneggiare i delicati germogli.
- L'irrigazione del tubo è un metodo più aggressivo. Una forte pressione dell'acqua è in grado di lavare i semi e le sostanze nutritive. È anche possibile un altro effetto: grandi gocce spingono i semi più in profondità nel terreno, il che renderà il periodo di germinazione più lungo e più difficile.
- L'acqua che arriva ai letti dall'irrigazione può assomigliare alla pioggia, quindi questo metodo è comodo da usare. L'umidità è distribuita uniformemente sulla superficie del suolo, risparmia le piantine delicate, non rompe steli e foglie. La quantità di acqua può essere facilmente regolata.
Frequenza d'irrigazione
Una caratteristica di qualsiasi tipo di carota è la formazione tardiva del raccolto. All'inizio, tutte le forze della pianta vengono spese per la crescita e lo sviluppo della parte verde della coltura e le radici si formano già nell'ultimo quarto della stagione di crescita - dopo 3-4 mesi. Pertanto, durante il periodo di crescita attiva, le verdure richiedono molta umidità nel terreno e alla fine, prima che il raccolto maturi, non tollerano il suo eccesso.
La mancanza di acqua nel terreno con rari annaffiature provoca l'accumulo di amarezza nel raccolto di radici, essiccando il nucleo, la pelle diventa dura. Una quantità eccessiva di umidità provoca una maggiore crescita delle cime e la rottura delle radici.

Non innaffiare spesso le carote.
L'irrigazione delle carote segue correttamente un certo schema:
- quando compaiono i primi germogli, annaffiare i letti nelle giornate calde e soleggiate ogni 4-5 giorni a 5 l / m²;
- nel mezzo della stagione di crescita, quando inizia a formarsi il raccolto di radici, annaffiare meno spesso, ma in grandi quantità - ogni 7-10 giorni a 8-10 l / m².
- ad agosto, quando la parte sotterranea è già formata, si annaffia le carote secondo necessità (15-20 l / m²).
In autunno, 3 settimane prima dell'inizio del raccolto, smettono di saturare il terreno con l'acqua in modo che le radici non si spezzino e inizino a crescere radici aggiuntive. Prima della raccolta, si consiglia di inumidire leggermente i letti per facilitare lo scavo del raccolto.
Aderendo al programma, c'è la possibilità di prevenire una crescita irregolare delle piante ed evitare problemi con l'ulteriore conservazione delle verdure. L'assunzione casuale di umidità provoca malattie con funghi e marciume.
Raccomandazioni per l'umidità del suolo
Si consiglia di annaffiare le carote all'aperto solo con acqua calda. Il freddo può portare all'indebolimento del sistema immunitario, malattie e parassiti. Se l'acqua di pozzo viene utilizzata per l'irrigazione, viene lasciata al sole per riscaldarsi.Anche l'acqua stagnante e l'acqua piovana sono utili per le colture.
A volte l'irrigazione è combinata con la medicazione superiore delle colture di radici o l'irrorazione preventiva contro i parassiti.
Per fare ciò, usa diversi infusi e minerali dannosi per gli insetti. La disinfezione del terreno viene irrigata prima della semina: i letti sono saturi di acqua con permanganato di potassio (10: 1). Il liquido funge da condimento superiore, a cui vengono aggiunti cenere di legno o altri fertilizzanti azotati. Tali procedure portano alla crescita di carote dolci e grandi.
Ogni diradamento delle file danneggia l'apparato radicale delle colture rimanenti. Pertanto, diventa necessario inumidire leggermente il terreno prima di iniziare il lavoro. Successivamente, è necessario innaffiare abbondantemente i letti in modo da creare le condizioni per un buon rafforzamento delle piante nel terreno. Assicurati di allentare il terreno tra le file e vicino agli steli del raccolto dopo il diradamento per garantire il flusso d'aria alle radici.
Durante i periodi di siccità o di caldo in luglio e agosto, è meglio annaffiare le colture la mattina presto o la sera, quando l'attività solare è leggermente inferiore. Nelle giornate calde, i letti vengono annaffiati più spesso - fino a 3 volte a settimana, assicurandosi che l'umidità raggiunga una profondità di 15-20 cm.
Per preservare l'umidità del suolo, gli spazi tra le file e intorno alle cime vengono triturati utilizzando trucioli di torba, paglia o fieno tritati finemente e zolle. Il pacciame può aiutare nella cura delle piantine inibendo la crescita di erbe infestanti che si nutrono dell'umidità e dei minerali di cui le verdure hanno bisogno.
Conclusione
Con la cura e l'irrigazione adeguate, le carote possono produrre un ricco raccolto in tutte le condizioni atmosferiche. Aderendo a un certo programma di frequenza e quantità di umidità del suolo dopo la semina, controllano il gusto e le caratteristiche esterne delle radici, combinano la funzione di cura delle piante e prevenzione delle malattie. L'irrigazione delle carote in campo aperto dovrebbe essere moderata, osservando eventuali cambiamenti.