Modi per affrontare la falena delle mele

0
604
Classificazione dell'articolo

La falena della mela (o falena della mela) è un piccolo insetto della famiglia delle talpe dei lepidotteri. Questo è un pericoloso parassita del melo. Distribuito nei paesi europei, inclusa la parte siberiana della Russia.

Modi per affrontare la falena delle mele

Modi per affrontare la falena delle mele

Descrizione biologica delle varietà

Tipi comuni:

  • Il verme della foglia, o falena della mela, è una piccola falena bianco-argento, un'apertura alare di non più di 2 cm Bruchi lunghi 1,2-1,3 mm, dipinti di giallo-verde con macchie lucide, la testa è marrone chiaro.
  • Puntinato argento - apertura alare fino a cm 1,2-1,3 Sulle ali sono presenti macchioline argentee e una lunga frangia argentea. Bruchi lunghi fino a 0,5 cm, colore verde.
  • La falena del melo minatore - la sua apertura alare non è superiore a 0,8-0,9 cm C'è una frangia argentea sulle ali strette. I bruchi sono di colore giallo-verde, molto piccoli. Ha preso il nome dalla sua capacità di gettare passaggi tortuosi - "miniere" nel fogliame rosicchiato.
  • Minatore tascabile - apertura alare fino a 1,2 cm Le ali anteriori sono strette, coperte da una leggera ombreggiatura. I bruchi sono di colore giallo-verde. Formo mine lunghe circa 1,0 cm e larghe fino a 0,5 cm.
  • Il bambino di mele è una varietà in miniatura, l'apertura delle ali sottili arriva fino a 0,5 cm I bruchi sono piatti di colore giallo-bianco.
  • Il cerchio di biancospino è una piccola farfalla con ali strette ricoperte da una lunga frangia. Forma miniere sotto forma di frammenti arrotondati scuri di piccolo diametro
  • Rowanberry è una piccola farfalla, l'apertura alare raggiunge 1-1,3 cm, le ali anteriori sono castane con macchie argentee.
  • La falena dello ermellino della mela è molto piccola, l'apertura alare è fino a 2,5 cm, le ali anteriori sono ricoperte di punti neri e quelle posteriori sono dipinte in argento. I bruchi sono di colore giallo-bianco o grigio scuro, lunghi fino a 1,7-1,8 cm.

Qual è il pericolo

L'insetto parassita ha un maggiore grado di gola e riproduzione intensiva; in una stagione di frutta e bacche, può danneggiare un intero giardino di mele.

Si nutre di tutte le parti vegetative degli alberi: foglie, corteccia d'albero, infiorescenze e mele.

Un parassita allo stadio di un bruco rappresenta un pericolo per il giardino, che, una volta rilasciato dallo scudo-bozzolo, inizia a minare attivamente il fogliame, formando una guaina di ragnatele attorno ad esso. Il fogliame interessato acquisirà una tinta marrone, si seccherà e cadrà.

L'insetto è in grado di assorbire la massa verde degli alberi per 1,5 mesi, quindi si impupa nel nido, deponendo la futura prole. Le farfalle che sono apparse dopo 14 giorni depongono le uova. Come risultato dell'intero ciclo di sviluppo del parassita, la fotosintesi è completamente interrotta negli alberi. I meli perdono la loro resistenza al freddo e diventano vulnerabili al gelo in inverno.

Negli ultimi giorni di maggio, i bruchi raggiungono la cima della chioma dell'albero e vi costruiscono ampi nidi, catturando nuove foglie. Il numero di tracce in un nido raggiunge 1000.

Come risultato del massiccio attacco, gli alberi smettono di dare frutti. I raccolti di meli precedentemente danneggiati vengono raccolti solo dopo 2 anni dalla rimozione del parassita.

Controllo delle tarme

Cominciano a combattere le tarme sui meli dalla fine di aprile, mentre i bruchi indeboliti dopo lo svernamento sono ancora suscettibili alle sostanze chimiche tossiche e non hanno causato danni significativi agli alberi.

Schema di lavorazione del giardino:

  • inizialmente, la cultura del giardino viene attentamente esaminata per la presenza di falene, determinando la natura dell'attacco dei parassiti;
  • quando vengono rilevati accumuli di massa, fanno una scelta a favore di agenti insetticidi; in casi isolati, trattano l'orto con prodotti biologici;
  • l'elaborazione viene eseguita non in modo selettivo, ma ovunque, perché il parassita è in grado di migrare su alberi non trattati;
  • per la distruzione delle uova, l'irrorazione di meli viene effettuata almeno 2 volte per stagione di frutta e bacche, facendo una scelta a favore di preparati contenenti paraffina nella composizione.
Gli insetti possono danneggiare seriamente l'albero

Gli insetti possono danneggiare seriamente l'albero

Immediatamente dopo il trattamento, gli alberi vengono fertilizzati introducendo complessi fertilizzanti alla radice. Fertilizzanti adatti:

  • composizioni minerali già pronte;
  • urea, 1,5 cucchiai. che viene diluito in 10 litri di acqua. Il fluido di lavoro viene inizialmente spruzzato lungo la proiezione della chioma, quindi il terreno viene annaffiato sotto la radice;
  • nitroammofosk, viene allevato in una proporzione di 1 cucchiaio. per 10 litri di acqua, applicato alla radice per alberi fino a 5 anni, 2-3 litri ciascuno, oltre 5 anni - 5-6 litri ciascuno.

Trattamento con complessi biologici

Il vantaggio dei prodotti biologici è un effetto delicato sugli alberi e sull'uomo e l'assenza di restrizioni sulla quantità di utilizzo.

Tuttavia, l'efficacia di queste composizioni è molto inferiore, i bruchi muoiono solo una settimana dopo il trattamento, quindi i complessi biologici non vengono utilizzati in caso di danni ingenti alla cultura del giardino, quando sono necessarie misure di emergenza.

Adatto per la lotta contro la tignola del melo:

  • Entobacterin - 100 grammi per 10 litri di acqua;
  • Lepidocide - 20 grammi per 10 litri di acqua;
  • Bitoxibacillina - 70 grammi per 10 litri di acqua.

L'irrorazione di una coltura da giardino con complessi biologici viene effettuata a una temperatura ambiente di 15 ° C e superiore.

Trattamento chimico

Puoi combattere le tarme sui meli con l'aiuto di farmaci insetticidi: Actellik, IntaVir, Phosphamide e simili.

In caso di danni ingenti agli alberi, ricorrono all'insetticida Fozalon, che contiene composti organoclorurati che hanno un rapido effetto distruttivo sul 70% dei bruchi.

Quando un parassita si diffonde su una vasta area, il trattamento chimico non è un modo efficace per combattere: diventano rapidamente dipendenti dai principi attivi, quindi i farmaci devono essere alternati.

Per la distruzione degli adulti, è sufficiente un trattamento con un agente insetticida. Puoi eliminare completamente i bruchi solo dopo 5-6 trattamenti con composti chimici.

Rimedi popolari contro le tarme

Per combattere le tarme, puoi usare rimedi popolari.

Per combattere le tarme, puoi usare rimedi popolari.

Molti giardinieri scelgono di trattare le tarme con misure popolari.

Pepe amaro

I peperoni amari in baccello vengono schiacciati e versati in 1 litro d'acqua, fatti bollire per 1 ora e conservati per un giorno. Aggiungere 40 grammi di sapone da bucato all'infuso filtrato per la spruzzatura.

Tabacco

L'infuso di tabacco viene preparato da 800 g di tabacco e 10 litri di acqua, conservandosi per un giorno.

Metodi meccanici

Oltre ai trattamenti con rimedi biologici, chimici e popolari, usano misure meccaniche per combattere la tignola del melo:

  • a mano, in primavera, si raccoglie il giovane fogliame bruno, in cui si sono stabiliti i bruchi;
  • con un getto d'acqua ad alta pressione i bruchi vengono lavati via dal fogliame;
  • in fase di fioritura e dopo la sua conclusione, i bozzoli di bruco vengono raccolti a mano o per mezzo di pali con forcelle all'estremità.

Per distruggere il parassita, usano l'attrazione per la trama del giardino dei nemici naturali degli insetti: gli uccelli, appendendo gli alimentatori sui meli.Anche la mosca tahina e la vespa braconide, che parassitano sui bruchi, sono nemiche naturali della falena.

Inoltre, le trappole vengono appese:

  • i feromoni attirano i maschi, impedendo loro di fertilizzare le femmine;
  • con i raggi UV attirano alla luce gli insetti che, quando entrano in contatto con una griglia energizzata, muoiono per scarica coronarica.

Conclusione

La falena delle mele particolarmente vorace distrugge tutte le parti vegetative delle piante. Senza prendere misure tempestive, può danneggiare l'intera cultura del giardino durante la stagione.

Le misure di controllo dei parassiti includono la potatura dei rami, l'assottigliamento della corona di mele e la combustione di tutti i detriti vegetali.

Il giardino è trattato con prodotti biologici e sostanze chimiche e vengono utilizzati attivamente metodi popolari.

Articoli simili
Recensioni e commenti

Ti consigliamo di leggere:

Come realizzare un bonsai dal ficus