Vograd Regent: descrizione della varietà
L'uva Regent è descritta come una nuova varietà ibrida che è stata sviluppata incrociando le uve Diana e Chamboursen.

Grape Regent
Caratteristiche dell'uva
L'uva Regent è una varietà tecnica, gli acini maturano in piena autunno, destinata alla produzione di vini rossi dalla colorazione fitta. Il periodo di maturazione dei grappoli Regent è di 135-140 giorni.
Vantaggi dell'uva Regent:
- alto livello di produttività;
- bacche deliziose e la loro attrattiva;
- resistenza alle malattie e ai parassiti;
- tasso di maturazione e tasso di radicamento sufficienti delle piantine;
- resistenza al gelo: l'uva può resistere a temperature fino a -27 ° C, non necessita di riparo aggiuntivo in inverno;
- versatilità: i frutti sono adatti al consumo fresco, alla produzione di vini, succhi;
- utilità - contiene un gran numero di vitamine, antiossidanti, pigmenti attivi, è una fonte di energia e vitalità.
Svantaggi:
- la varietà richiede una raccolta tempestiva, altrimenti le bacche inizieranno a sbriciolarsi;
- una varietà medio-tardiva non avrà il tempo di maturare nelle regioni settentrionali;
- la composizione del terreno è importante per la crescita dell'uva, è necessario monitorare la presenza di sostanze nutritive in esso.
Descrizione del cespuglio
Secondo la descrizione, il cespuglio della varietà Regent è deciduo, di piccole dimensioni, raggiunge i 4 m di altezza, è in grado di ramificarsi fortemente. Le foglie sono di colore verde brillante con venature leggere, di grandi dimensioni, hanno i bordi frastagliati.
Descrizione dei frutti
- acini rotondi, di media grandezza, blu scuro intenso, quasi nero;
- la polpa è succosa;
- il peso di una bacca è di 1-2 g;
- contenuto zuccherino 20-22%, acidità 8 g / l;
- profumo armonico di noce moscata con note erbacee.
Secondo la descrizione del vitigno Regent, il pennello è a forma di cono, il suo peso è di 170-180 g, il numero di frutti è moderato.
Uva in crescita
Atterraggio nel suolo
La semina viene effettuata in primavera, quando il terreno si è già riscaldato e non c'è pericolo di gelo. È possibile piantare piantine in autunno prima dell'inizio del gelo, mentre il cespuglio avrà il tempo di adattarsi alle nuove condizioni e mettere radici.

Scegli luoghi soleggiati per l'uva
L'uva cresce meglio in aree luminose e aperte senza vento, sul lato sud o sud-ovest del giardino.
Fasi di impianto:
- preparare una fossa con dimensioni 80 * 80 * 80 cm;
- mettete un piolo al centro del buco, questo servirà da supporto per la pianta;
- nel foro è previsto un drenaggio di ghiaia di grana media o mattoni rotti;
- sopra vengono aggiunti fertilizzanti organici e minerali miscelati con il terreno;
- la fossa è riempita fino a un terzo di terra e irrigata con acqua;
- nella parte centrale si forma una collina, dove sono distribuite le radici della piantina, il fusto è legato ad un sostegno;
- la pianta aderisce e si ricopre di terriccio;
- la piantina viene annaffiata, pacciamata attorno alla pianta con torba;
- le piantine sono piantate a una distanza di 1,5 m l'una dall'altra.
Cura delle piante
Il reggente richiede il rispetto delle condizioni di cura, quando sono soddisfatte, sarà in grado di dare un buon raccolto: umidità del suolo ottimale, irrigazione tempestiva, diserbo - rimozione delle erbacce, allentamento della terra.
Fertilizzante
La composizione del terreno per la varietà Regent è importante; per questo, la medicazione superiore viene eseguita con i nutrienti necessari per l'uva. Prima di piantare piantine, il terreno viene fertilizzato con composti con magnesio. La crescita è stimolata dall'introduzione di fertilizzanti organici e minerali, l'alimentazione viene effettuata con metodi fogliari e radicali. Le sostanze vengono aggiunte nelle quantità indicate nelle istruzioni, altrimenti il loro eccesso danneggerà le piante.
Irrigazione
Il vitigno Regent necessita di annaffiature regolari. Il Regent va annaffiato in primavera prima e dopo la fioritura e in estate quando le bacche si preparano a maturare.
Potatura
La potatura della vite gioca un ruolo importante nello sviluppo delle piante. I germogli danneggiati vengono necessariamente rimossi, in parte - figliastri, questo consente ai nutrienti di raggiungere le bacche e distribuire il carico sui cespugli. Inoltre, le viti annuali vengono accorciate di 3 cm dall'occhio inferiore, i rami laterali lignificati vengono potati di 2/3 della lunghezza, le cime vengono pizzicate 10 giorni prima della fioritura per un migliore sviluppo dei cespugli.
Malattie e parassiti
È possibile non utilizzare pesticidi durante la coltivazione, ma i fertilizzanti sono necessari per mantenere l'immunità delle piante.
Con una cura impropria, i cespugli sono suscettibili al fungo della muffa, con esso le foglie ei germogli sono colpiti. Il marciume farinoso si manifesta con macchie gialle, si scuriscono gradualmente e diventano ammuffite. La muffa può diffondersi a infiorescenze e grappoli, di conseguenza ciò comporterà una perdita di resa. Durante il periodo di maturazione, la malattia provoca rughe e caduta delle bacche.
Oidio: l'oidio, osservato in qualsiasi fase della crescita sulle foglie, spara sotto forma di muffa. La riproduzione dell'oidio è attiva, quindi, al termine della stagione vegetativa, il fogliame è ricoperto da un denso strato di feltro. Con questo parassita, le bacche scoppiano. I focolai della malattia si verificano in primavera e in estate.
Malattia e controllo dei parassiti
Per evitare lo sviluppo di malattie e parassiti, i cespugli di uva Regent vengono trattati con preparati di zolfo, Skor e Topaz. Dovrebbero essere usati secondo le istruzioni.
Conclusione
L'uva Regent è un'ottima varietà per la produzione di vini d'annata, succhi e consumo fresco. Osservando tutti i requisiti della pianta per la coltivazione e la cura, si ottiene un ottimo raccolto di bacche.