Perché calzare i cavalli
I cavalli sono animali adorabili e molto intelligenti. Portano esclusivamente gioia e beneficio a una persona, motivo per cui devono essere curati. Prima di tutto, dovresti sapere perché i cavalli hanno le scarpe, perché una ferratura adeguata è una delle fasi più importanti per mantenere questo animale. L'agricoltore ha bisogno di sapere quali sono i tipi di ferri di cavallo e come vengono allevati i cavalli.

Perché ferrare i cavalli
A volte le persone che non hanno esperienza e non hanno familiarità con i cavalli hanno dubbi sul fatto che questa procedura sia davvero necessaria e se faccia male al cavallo. Perché ferrare i cavalli, se gli animali selvatici se la cavano bene senza in custodia gratuita? Un ferro di cavallo è un mezzo semplice per proteggere gli zoccoli, proprio come le scarpe umane. I ferri di cavallo moderni proteggono il tessuto dello zoccolo da danni meccanici e varie malattie.
Alcuni agricoltori, con le giuste conoscenze, eseguono una procedura come forgiare un ferro di cavallo da soli a casa. Ci sono anche allevatori di cavalli che ordinano i tacchi e invitano uno specialista a installarli. Prima di scegliere un tacco, è meglio consultare un professionista per non sbagliare con le dimensioni e il materiale. Puoi chattare su vari forum con allevatori e sposi di diversi paesi, oltre a guardare foto e video.
Perché un cavallo ha bisogno di un ferro di cavallo
Quando un cavallo vive in condizioni naturali, trasporta solo il proprio peso, quindi i processi di abrasione e rigenerazione dei tessuti hanno il tempo di sostituirsi a vicenda. Quindi un cavallo selvaggio vive senza ferri di cavallo. La necessità di un ferro di cavallo sorse quando i cavalli iniziarono ad essere utilizzati dagli esseri umani come mezzo di trasporto, trasporto di determinati prodotti e cose. Il lavoro del cavallo è stato complicato anche dal fatto che nel tempo il fondo stradale è diventato più ruvido, e ora è diventato molto duro, inadatto agli zoccoli nudi.
La ferratura dei cavalli iniziò ad essere praticata nell'antichità. Certo, i ferri di cavallo di quei tempi non erano come quelli a cui siamo abituati. Oggi ne esistono molti tipi e i ferri di cavallo moderni per cavalli sono molto popolari. C'erano anche diversi modi per attaccare un ferro di cavallo. Ad esempio, i romani legavano i ferri di cavallo dei loro cavalli con le cinture, ma, sfortunatamente, tale fissaggio non era affidabile. Inchiodare i ferri di cavallo con i chiodi è stato inventato in seguito. Al momento, questa montatura è la più affidabile.
Funzioni del tallone dei cavalli
- un ferro di cavallo protegge i tessuti dai danni meccanici ed è conveniente per l'animale calpestare il terreno e correre;
- favorisce la stabilità su superfici scivolose e aiuta a mettere in sicurezza il piede;
- riduce al minimo la probabilità di lesioni;
- svolge una funzione ortopedica.
I cavalli che sono al pascolo, cioè per i quali viene utilizzato un metodo di allevamento selvaggio, non sono forgiati. L'animale cammina su una morbida superficie naturale senza ulteriore stress. Di conseguenza, i processi di abrasione e rigenerazione avvengono in parallelo. A volte capita che il corno dello zoccolo non abbia il tempo di consumarsi. In questi casi, viene persino potato.Un altro motivo è che i cavalli della mandria giocano spesso e i ferri di cavallo possono persino essere traumatici.
Ovviamente è molto importante scegliere i ferri di cavallo giusti. Si dividono in due tipologie: sportive, progettate per i cavalli che partecipano a competizioni e standard.
Ci sono parametri per la scelta dei ferri di cavallo.
- peso corporeo;
- dimensione dello zoccolo;
- il lavoro svolto dall'animale.
La procedura per montare un ferro di cavallo è la seguente: in primo luogo, lo zoccolo viene misurato in lunghezza e larghezza. I produttori premurosi mettono un numero sul ferro del cavallo nella parte superiore, come la misura della scarpa di una persona. Di conseguenza, maggiore è la gamba, maggiore è il numero. Il numero sulla scia del ferro di cavallo e le sue varietà inizia con il numero 00 (per il più piccolo). I segni vengono posizionati non solo per conoscere la dimensione del piede.
Anche i talloni posteriori e anteriori sono diversi: hanno un contorno diverso. I ferri di cavallo per diversi cavalli differiscono per la levigatezza della superficie. Ad esempio, per il periodo invernale, viene posizionato un ferro di cavallo borchiato, che protegge il cavallo dallo scivolamento sul ghiaccio. Per l'estate e le superfici lisce, usa una scarpa a ferro di cavallo. Fino ad ora, ci sono tipi tedeschi di ferri di cavallo in vendita. Quando si sceglie un tacco moderno, è necessario fare attenzione con il produttore, poiché diversi paesi a volte etichettano le dimensioni in modo diverso.
Per non sbagliare nella scelta, esistono apposite tabelle dove le taglie vengono tradotte dall'estero al nostro. I tipi di ferri di cavallo sono così diversi che possono differire nei materiali con cui sono realizzati. Può essere di plastica, gomma o metallo. Prima dell'acquisto, dovresti guardare la foto e studiare le recensioni sul tipo di ferri di cavallo selezionato.
Tipi di ferri di cavallo
Naturalmente, il metallo è il materiale più antico e collaudato anche per un ferro di cavallo moderno. Tutti i tipi di metallo e la sua forgiatura, anche adesso, rimangono popolari. Ma alla luce del progresso scientifico e tecnologico, i ferri di cavallo in gomma e plastica hanno i loro vantaggi. Tra questi ci sono i seguenti:
- La plastica e la gomma sono ammortizzatori migliori del metallo.
- Per allacciare tali ferri di cavallo, i chiodi non sono necessari, poiché hanno il loro fissaggio speciale, che è parte integrante del tallone.
- I ferri di cavallo in plastica e gomma aumentano di peso: sono molto più leggeri delle loro controparti in metallo. Questo è il motivo per cui sono più spesso utilizzati per i cavalli sportivi.
Ci sono anche altre opinioni. Alcuni esperti sostengono che la base di colla su cui è attaccato il ferro di cavallo è dannosa per gli animali, in quanto costituita da sostanze chimiche. Altri sostengono che le "scarpe leggere" possono migliorare il benessere dei cavalli.
Come fare correttamente un ferro di cavallo
I cavalli sono calzati da persone appositamente addestrate - forgiati. Sanno come ferrare adeguatamente un cavallo domestico, quali sono i tipi di ferri di cavallo, quanto dureranno e come non ferire l'animale. Di solito buoni specialisti sono impegnati sia nella produzione che nel ferro di cavallo di animali. Lavorano in circoli ippici e spesso possono fornire un tale servizio su strada a pagamento.
In effetti, tutto è così semplice come sembra a prima vista. La forgiatura è un lavoro che richiede molta forza fisica e stabilità nervosa. A volte può essere traumatico se il cavallo è nervoso o non è abituato alla scarpa, quindi nella prima fase di questo processo, il cavallo deve essere riparato. Un cavallo calmo è solitamente legato alla cavezza. Se l'animale è nervoso e violento, dovrà essere messo nel recinto.
Come ferrare correttamente un cavallo? Naturalmente, la scarpa inizia con la misurazione dello zoccolo, che viene trasferito su una speciale barra d'acciaio. Quindi questa barra viene tagliata alla dimensione richiesta, riscaldata e raffreddata in acqua, dopodiché le estremità vengono gradualmente lavorate. Quindi questo pezzo viene nuovamente riscaldato, ma senza raffreddamento, dandogli la forma desiderata. Ma il lavoro non finisce qui, dal momento che un tale tacco non ha ancora un buco per le unghie.Per realizzare tali fori, viene segnato un solco, questo di solito viene fatto con una bussola. Quindi il prodotto viene nuovamente riscaldato e vengono praticati dei fori per le unghie (uhnali). Successivamente, il ferro di cavallo finito viene levigato per evitare lesioni indesiderate al cavallo. Solo dopo aver preso tutte le misure di sicurezza, il cavallo inizia a ferrare.
Fasi della ferratura dei cavalli
- Se questo non è un cavallo giovane e ha già un tallone, il vecchio ferro di cavallo deve essere rimosso. Ci sono strumenti speciali per questo: un martello da forgiatura, taglierine e pinze. Se le unghie rotte rimangono nel ferro del cavallo, devono essere rimosse.
- Non importa quanto stretto sia il tallone, se lo spazio rimane e i detriti arrivano lì, lo zoccolo viene tagliato. Per fare questo, usa un uncino e una spazzola. Anche in questa fase il corno dello zoccolo, se deformato, assume la forma corretta.
- Ora puoi effettuare le misurazioni per scoprire il numero di cui ha bisogno il cavallo. Per questo, lo zoccolo viene misurato in lunghezza, larghezza tra le pareti e sui talloni.
- Accade spesso che il ferro di cavallo non si adatti perfettamente allo zoccolo, poiché ogni cavallo è unico. In questo caso, la fucina lo modifica sull'incudine.
- Il ferro di cavallo si adatta allo zoccolo ed è fissato molto ordinatamente con chiodi. I chiodi che escono vengono tagliati vicino al corno dello zoccolo, quindi sotto di essi vengono poste delle pinze speciali e bloccate con un martello per stringere tallone e zoccolo. Inoltre, gli spigoli vivi vengono levigati con una raspa.
Devi stare molto attento e attento, poiché il tallone sbagliato e l'installazione stessa possono lasciare il cavallo disabilitato. Per ferrare tu stesso il tuo animale domestico, devi imparare da un maniscalco esperto e competente, o ancora meglio, fare i primi tentativi sotto la supervisione di uno specialista.
Suggerimenti utili per l'agricoltore
Dopo aver ferrato il tuo cavallo, devi controllare se è a suo agio. Per fare questo, devi portare a spasso l'animale e se il cavallo non inizia a zoppicare al trotto, il tallone è installato correttamente. Un indicatore che un cavallo è ben radicato è quando cammina con calma e corre senza zoppicare. Si raccomanda inoltre di non caricare immediatamente un cavallo appena ferrato. Non ci vuole molto tempo per fare un ferro di cavallo. Per 2 agricoltori esperti, ci vogliono 15 minuti.
Naturalmente, fare un ferro di cavallo da solo richiederà molto più tempo e fatica. Quante volte dovrebbe essere riforgiato un cavallo? Questa domanda non può essere risolta in modo inequivocabile, poiché dipende da molti fattori, come il grado di carico, l'usura e talvolta solo il danneggiamento del ferro di cavallo. In media, i ferri di cavallo vengono cambiati una volta al mese (30 giorni). Più spesso, non è consigliabile farlo senza particolari necessità per evitare malattie degli zoccoli.
In definitiva, ferrare uno stallone è abbastanza facile se conosci qualcuno che può aiutarti in questa attività o insegnarti la procedura corretta. Se segui tutte le regole per ferrare e camminare cavalli, allevare cavalli sani e resistenti sarà più facile che mai.