Descrizione del furetto della steppa dell'Amur
Spesso, i fan degli animali domestici esotici hanno una domanda: cos'è un animale come un furetto della steppa? Se guardi le fotografie di questo animale semplice, scioglierà immediatamente qualsiasi cuore, motivo per cui viene spesso allevato in casa. Oggi si distingue un numero enorme di specie di questo animale, ma la puzzola della steppa dell'Amur richiede un'attenzione speciale. In questo articolo considereremo le caratteristiche del furetto della steppa dell'Amur, le condizioni in cui vive e altre sfumature altrettanto importanti.

Puzzola delle steppe dell'Amur
Caratteristiche dell'aspetto
Visivamente, la puzzola della steppa dell'Amur non è praticamente diversa dai suoi parenti. Nonostante il suo corpo sia leggermente allungato, come il corpo di altre sottospecie, il roditore ha le sue caratteristiche.
Il peso corporeo dei furetti può raggiungere i 2 kg, mentre il peso minimo è di circa 0,5 kg. Per quanto riguarda la lunghezza del corpo della puzzola delle steppe dell'Amur, in media è di 55-57 cm, questi sono i dati dei maggiori rappresentanti di questa razza. Le femmine della puzzola della steppa dell'Amur hanno parametri molto più piccoli rispetto ai maschi.
Se consideriamo la coda, la sua lunghezza può essere diversa, ma molto spesso questa sottospecie ha una lunghezza della coda di 17-18 cm.Inoltre, un tale animale ha un colore abbastanza chiaro, in cui si possono trovare sfumature rossastre e gialle. I motivi scuri sulla superficie dell'intero corpo della puzzola della steppa dell'Amur sono creati da capelli castani.
Sulla testa di un piccolo predatore c'è un colore piuttosto originale. Una maschera scura si trova approssimativamente nella zona degli occhi di questo animale, che risalta chiaramente sullo sfondo bianco come la neve. Si trova sulla superficie dell'intero muso, interessando la fronte e le guance. Le zampe della puzzola dell'Amur sono nere, anche la punta della coda e una piccola parte del petto sono dipinte in questo colore.
In quali territori vive l'animale?
Considerando l'habitat di un roditore, dovresti prestare attenzione al suo luogo specifico di residenza. La puzzola delle steppe dell'Amur nella sua sottospecie unica vive per la maggior parte in Cina direttamente nella parte orientale-settentrionale del paese. Se consideriamo un paese come la Russia, la vita di un tale animale si svolge in quest'area. Molto spesso può essere trovato direttamente sull'Amur stesso vicino al fiume omonimo. Vale la pena prestare attenzione al fatto che il suo habitat ricade il più delle volte su una piccola area, che si trova nel territorio tra il villaggio chiamato Chernyaevo e il villaggio di Inokentievka.
Ad oggi, non esiste una reale opportunità di ottenere informazioni veritiere sulla composizione quantitativa dei rappresentanti di questa razza. Ciò è dovuto al fatto che il Libro rosso è stato recentemente rifornito con questo raro animale, quindi è sicuro dire che la puzzola dell'Amur della steppa è attualmente sull'orlo dell'estinzione.
Se consideriamo il territorio in cui preferiscono vivere i furetti della steppa dell'Amur, questo include zone prative dove è presente una grande foresta e aree ben ricoperte di erbacce. Inoltre, un'opzione ideale può essere luoghi densamente piantati con tutti i tipi di arbusti e situati lungo le valli dei fiumi. La puzzola delle steppe dell'Amur non si trova quasi mai in aree con umidità molto elevata o in zone paludose. Oltre a questo, questo animale non è realistico da incontrare vicino a un grande insediamento, poiché ha molta paura del contatto con gli esseri umani. Il luogo più adatto è una zona sabbiosa con colline su cui si trovano pini e altre conifere.
Caratteristiche dello stile di vita
Se consideriamo le caratteristiche della vita di un tale animale, si può notare che non è adatto a vivere in un territorio fisso. L'animale si sta muovendo intrinsecamente da un posto all'altro. In estate, può vivere stabilito in un luogo specifico, in inverno si muove costantemente. L'animale può rimanere in un posto per non più di 3 settimane di seguito, quindi cerca sempre di trovare un nuovo posto.
In estate, la puzzola delle steppe dell'Amur preferisce uno stile di vita sedentario e vive in piccoli gruppi. A marzo-aprile, l'animale inizia un solco attivo.
A causa del corpo piuttosto flessibile e stretto, i furetti hanno l'opportunità di entrare nelle tane più piccole, dove li attende potenziali prede. A volte il territorio che conquistano rimane con loro come potenziale alloggio. Anche se guardi al fatto che gli animali hanno artigli e zampe forti, raramente iniziano a costruire le proprie tane. A volte possono afferrare e liberare il buco di qualcun altro, quindi adattarlo ai loro parametri e viverci finché il cibo è nelle vicinanze. Per quanto riguarda la femmina, la sua vita nel buco sarà portata avanti fino al momento in cui crescerà i suoi figli. Nel caso in cui la loro casa sia in pericolo, i furetti usano la loro speciale secrezione anale, che ha un odore specifico e repellente.
Come si nutre e si riproduce
Se consideriamo la nutrizione della puzzola della steppa dell'Amur, molto spesso gli animali più piccoli fungono da prede, tra cui puoi trovare:
- criceti e roditori;
- lucertole e grandi insetti;
- serpenti e rane;
- topi;
- piccoli uccelli.
Quella puzzola delle steppe che vive vicino ai corpi idrici, a colpo sicuro, sa nuotare molto bene. A causa delle cosiddette arvicole, la dieta dei furetti è piuttosto varia. Ci sono momenti in cui un animale nasconde la sua preda e quindi non riesce a ricordare la sua posizione.
Se consideriamo l'allevamento dei furetti, la stagione degli amori per loro cade direttamente in inverno. Per 45 giorni, la femmina porta cuccioli, dopo di che nascono circa 10-15 bambini. Inizialmente, il loro peso non supera i 10 g, ma a causa del latte materno nutriente, è in rapido aumento. Non appena i peli appaiono sulla superficie del corpo, i predatori in miniatura diventano completamente indipendenti.